Prestazioni erogate.
Sanitarie
Il servizio Sanimed offre prestazioni coperte dall’assicurazione di base LAMal secondo l’articolo 7 dell’ Ordinanza sulle prestazioni dell’assicurazione malattie “Opre”. Le prestazioni si distinguono per tipologie alle quali corrisponde una particolare tariffa oraria. I costi delle prestazioni sono a carico dalla vostra cassa malati, al di fuori di una partecipazione ai costi pari al 10%.
Prestazioni tipo A: valutazione, consigli e coordinamento (tariffa oraria fr.76.90)
- Valutazione dei bisogni del paziente, dell’ambiente in cui vive e piano dei provvedimenti necessari, redatto in collaborazione con il medico ed il paziente.
- Consigli e istruzioni. Educazione e prevenzione sanitaria.
- Informazione e attivazione delle risorse disponibili sul territorio.
Prestazioni tipo B: esami e cure (tariffa oraria fr. 63.00)
- Controllo dei segni vitali (polso, pressione sanguigna, temperatura, respirazione, peso)
- Test semplice dello zucchero nel sangue e nell’urina
- Prelievo di materiale per esami di laboratorio
- Provvedimenti inerenti la terapia respiratoria (quali somministrazione di ossigeno, inalazioni, esercizi respiratori semplici, aspirazione)
- Posa di sonde e di cateteri come pure le cure corrispettive
- Cure in caso di emodialisi o di dialisi peritoneale
- Somministrazione enterale e parenterale di soluzioni nutritive
- Somministrazione di medicamenti, in particolare per iniezione o perfusione
- Sorveglianza delle perfusioni e delle trasfusioni come pure d’apparecchi che servono al controllo e al mantenimento delle funzioni vitali o di uso terapeutico
- Lavaggio, pulitura e medicazione di piaghe (compresi decubiti e ulcere) e delle cavità del corpo (comprese cure per pazienti con stoma o tracheostoma) come pure la pedicure per diabetici, lavaggio, pulitura e medicazione di piaghe (compresi decubiti e ulcere)
- Cure in caso di turbe dell’evacuazione urinaria o intestinale, compresa la ginnastica di riabilitazione in caso di incontinenza
- Assistenza per bagni medicinali parziali o completi; applicazione di impacchi, cataplasmi e fango
Prestazioni tipo C: cure di base (tariffa oraria fr. 52.60)
Cure di base generali per i pazienti dipendenti quali: bendare le gambe, infilare le calze compressive, rifacimento del letto, installazione del paziente, esercizi di mobilizzazione, prevenzione antidecubito, prevenzione e cura delle lesioni cutanee conseguenti a una terapia; aiuto alle cure di igiene corporale e della bocca, a vestire e svestire il paziente e a nutrirlo.
Economia domestica
Il servizio Sanimed offre anche prestazioni di economia domestica che non vengono rimborsate dalla cassa malati di base e vengono fatturate direttamente all’utente.
Prestazioni di economia domestica (tariffa oraria fr. 34.00)
- Svolgere le pulizie e riassetto dell’abitazione
- Fare il bucato
- Stirare
- Fare la spesa
- Accompagnamento e sostegno come aiuto nell’organizzazione della vita quotidiana
- Promozione della vita sociale dell’utente.
Alcune assicurazioni complementari, prevedono un rimborso parziale per questo tipo di prestazioni.
Se si ha diritto a prestazioni complementari AVS/AI, è possibile inoltrare la fattura relativa alle prestazioni di economia domestica all’ufficio delle Assicurazioni Sociali di Bellinzona, congiuntamente alla prova del rifiuto del pagamento da parte della propria cassa malati e al certificato medico.
Informazioni per il paziente
Siamo felici di poterci prendere cura di voi presso il vostro domicilio. Faremo tutti gli interventi necessari ad evitare un ricovero in ospedale. Il nostro servizio dispone di diverse figure professionali, come infermieri, operatori sociosanitari OSS, assistenti di cura, ausiliari di cura CRS , collaboratrici domestiche etc.
Attivazione del Servizio
Telefonare al numero 091 229 66 07.
Durante il colloquio telefonico potrete fornire le indicazioni riguardo alle necessità dell’utente
Presa a carico
Entro 24 ore dalla vostra richiesta, sarete contattati da un nostro professionista, per la prima valutazione dei bisogni, che avverrà a casa vostra. I bisogni vengono valutati grazie ad una raccolta dati accurata e multidimensionale. Nella prima valutazione, è gradita la presenza dei familiari per conoscersi e meglio valutare le necessità dell’utente.
Dopo l’accurata valutazione, verrà pianificato e concordato, assieme all’utente, un piano di cura personalizzato. Verrà contattato il medico curante per concordare con lui gli interventi da fare.
Organizzazione delle prestazioni
Alla Sanimed sta molto a cuore che l’utente resti soddisfatto dalle cure e dai servizi prestati. Per noi è importante creare un rapporto di fiducia con il paziente e con suoi familiari.
Vogliamo porre alcuni dettagli all’attenzione del paziente:
Infermiere di riferimento e turnistica
Vi garantiamo un infermiere di riferimento che vi seguirà. Cercheremo di limitare al massimo l’avvicendamento di personale, compatibilmente con i giorni di riposo obbligatori, delle vacanze e dei turni degli infermieri.
Puntualità
Ci impegneremo affinché i nostri operatori siamo puntuali presso il vostro domicilio, compatibilmente con il traffico cittadino, che potrebbe causare dei ritardi. Se il ritardo dovesse superare i 15 minuti, sarete avvisati telefonicamente. A questo riguardo ci appelliamo alla vostra comprensione, perché la situazione del traffico è spesso imprevedibile.
Diritto di reclamo
In qualità di utente o chi ne ha titolo (Familiari, conviventi, amici, etc.) ha la possibilità di segnalare inadempienze, scorrettezze o il non rispetto delle procedure, al servizio stesso, in forma verbale oppure scritta.
Raccolta dati
SANIMED, gestisce la cartella sanitaria dell’utente in forma elettronica. L’utente può prendere visione della cartella o richiederne una copia, previa richiesta scritta al servizio.
Al domicilio dell’utente verrà lasciato un classificatore, che raccomandiamo di custodire con cura, contenente i seguenti documenti;
- Copia del contratto
- Formulario per la registrazione dei parametri vitali
- Lista della terapia
- Scheda dei dati di base dell’utente
A parte la copia del contratto, gli altri documenti sono una copia dei dati registrati elettronicamente nel nostro software di gestione, che vengono lasciati a domicilio per una eventuale consultazione veloce, come per esempio una visita da parte del medico curante.
Materiale di cura
Dal 2017 secondo la decisione del tribunale amministrativo federale, il materiale per le medicazioni delle ferite, iniezioni etc. devono essere considerati parte dei costi di cura complessivi. Per questo motivo ogni assicurato deve procurarsi il materiale e i farmaci necessarie per la propria cura
Urgenze
Fuori dagli orari d’ufficio, per
urgenze organizzative rivolgersi al numero di picchetto 091 229 66 07
urgenze sanitarie vi preghiamo di chiamare al 144
Con l’attivazione del nostro servizio vi assicurate il miglioramento delle vostre condizioni di vita quotidiana e se possibile il miglioramento della vostra salute. Vi ringraziamo per la vostra attenzione e rimaniamo a disposizione per ogni ulteriore informazione aveste bisogno